• Sab. Set 23rd, 2023

Quando l’atrofia risulta grave?

  • Home
  • Quando l’atrofia risulta grave?
IMPIANTI ZIGOMATICI

PAZIENTE CON GRAVISSIMA ATROFIA MASCELLARE SUPERIORE, RISOLTA CON LA NOSTRA TECNICA CHIRURGICA

GALILEUS CERCLAGE SINUS™

L’atrofia risulta grave, quando l’osso risulta insufficiente per l’inserimento degli impianti dentali ordinari.

A questo punto, quando il nostro osso non conserva più il proprio volume e la propria altezza, per risultare idoneo all’inserimento degli impianti dentali ordinari, abbiamo 2 sole strade, se desideriamo sottoporci a tecniche di inserimento impianti dentali, per tornare a possedere una protesi dentale fissa, per riabilitare la propria masticazione ed estetica.

L’innesto d’osso autologo o oterologo, oppure sottoporsi ad intervento con tecniche complesse, che possano riuscire a riabilitare i pazienti atrofici, nonostante l’assenza dell’osso mascellare o mandibolare.

Quali sono queste tecniche?

Le tecniche specialistiche per riuscire ugualmente a riabilitare questa tipologia di paziente, con grave ammanco d’osso, sono gli interventi chirurgici con tecnica dell’implantologia zigomatica detta QUAD con l’inserimento di 4 impianti dentali zigomatici, che verranno inseriti nella zona frontale del mascellare superiore, oppure la nostra tecnica dell’implantologia PterigoZigomatica se il paziente risulta dopo una nostra visita realmente grave per giustificare l’inserimento di  impianti zigomatici frontali, oppure un’ulteriore nostra tecnica da noi progettata, realizzata e protocollata col nome di Implantologia: Galileus Cerclage Sinus™ che permette di tornare a sorridere con una dentatura forte e definitiva senza sottoporsi ad intervento con utilizzo degli impianti zigomatici.

You missed